venerdì 10 febbraio 2012

panzanella romana

la prima ricetta , è un classico della tradizione romana , la panzanella romana un classico con il quale anche se abito in ciociaria son cresciuto un piatto semplicissimo che ho adorato e provato a modificare.
di questo splendido e semplicissimo piatto ho sempre adorato la freschezza ma odiato la sensazione di acquoso che l accompagna .
la versione che propongo consiste nell utilizzare gli ingredienti classici , cioè pomodorini pachino e pane raffermo , pero invece di sminuzzarli a coltello frullarli nel mixer insime utilizzando per lo piu la parte della crosta del pane piu aromatica aggiungento olio evo sale pepe e un briciolo di peperoncino .
una volta diventata una crema omogenea posizionarla in un coppa pasta al centro del piatto da portata e lasciare compattare per un po .
prima di servire si puo aggiungere sopra la panzanella una dadolata di burrata pugliese , oppure della mozzarella di bufala a cubetti , erbe aromatiche tipo l erba cipollina o del timo fresco .
sicuramente qualcuno ha notato che non è presente il tocco acido dell aceto classico nella preparazione della panzanella , bene quel tocco , quello sprint lo introduciamo con l aggiunta di alcune cipolline borettane sotto aceto sparse per il piatto e qualche briciola di pane tostato con l erba cipollina rimasta e poi passato nel mixer per sporcare un po il piatto e dare un tocca di colore , se poi si vuole esagerare anche qualche pomodorino confit ( pomodorini essiccati a bassa temperatura , con zucchero di canna , sale timo origano olio evo) giusto per colorare ancora un po e cambiare un po di consistenze .
non ho messo foto , appositamente per lasciarvi immaginare il piatto e farvi divertire un po . enjoy your meal ...
voglio creare un blog culinario , ma non un blog schematico e noioso di ricette , voglio qualcosa di dinamico mutante che diverta come sono io , un ragazzo di 24 anni che studia economia , ma con una infinita passione per la cucina , per la ricerca di materie prime , per la sperimentazione miscelata con la tradizione piu viva sia la mia prettamente ciociara sia internazionale ... ci provo poi se sarà fallimento o successo sarete voi a decretarlo , intanto scrivo il mio primo post quando fuori c è un metro di neve e tutto è candido e silenzioso , con un bicchiere di vodka grey goose al mio fianco ...